
La Carbossiterapia cuoio capelluto è uno tra i trattamenti tricologici più richiesti presso lo Studio Medico Adigrat di Milano. Si tratta dell’iniezione di anidride carbonica (CO₂) sottocutanea direttamente nel cuoio capelluto, con l’obiettivo di stimolare la vascolarizzazione, ossigenare il bulbo pilifero e contrastare problemi comuni come caduta dei capelli, forfora e capelli deboli.
L’effetto immediato è una sensazione di benessere, seguito da un significativo miglioramento della qualità vegetativa e strutturale dei capelli. Nei paragrafi successivi approfondiremo tutti gli aspetti: come funziona, benefici, protocolli, indicazioni per alopecia e combinazioni con altri trattamenti, per offrire una panoramica completa della Carbossiterapia cuoio capelluto presso Adigrat.
Cos’è la Carbossiterapia cuoio capelluto
La Carbossiterapia prevede l’introduzione sottocutanea di CO₂ medicale tramite microiniezioni. Quando applicata al cuoio capelluto:
Stimola la microcircolazione e ossigena i follicoli
L’iniezione migliora la vascolarizzazione, apportando più ossigeno e nutrienti ai bulbi piliferi, favorendo capelli più sani e vitali.
Riduce infiammazione, forfora e sebo
L’effetto antinfiammatorio riduce irritazioni, sebo in eccesso e forfora che indeboliscono i follicoli e possono portare alla caduta.
Rallenta la caduta e favorisce la ricrescita
La stimolazione del cuoio capelluto contribuisce a rallentare la caduta e, in pazienti selezionati, a rinfoltire l’area.
Indicazioni e benefici della Carbossiterapia cuoio capelluto
Trattamenti per Alopecia
Indicato in alopecia androgenetica, areata e seborroica, viene spesso usato come complemento al trapianto FUE o come trattamento stand‑alone per rallentare la caduta e potenziare i follicoli.
Rinforzo post-trapianto FUE
Nei protocolli post‑trapianto, la Carbossiterapia cuoio capelluto accresce la vascularizzazione, favorendo la sopravvivenza dei follicoli e accelerando il recupero.
Contrastare irritazioni e seborrea
Grazie all’effetto lenitivo, è utile in casi di dermatite seborroica e forfora, migliorando la salute della cute.
Migliorare la qualità del capello
Capelli più forti, spessi e lucenti nascono da un profondo nutrimento e stimolazione del bulbo pilifero.
Protocolli e modalità di trattamento
Ciclo standard di sedute
Presso Adigrat, un ciclo completo include in genere 6–8 sedute, a cadenza settimanale o ogni 7–15 giorni.
Fasi della seduta
- Applicazione topica di gel antisettico
- Microiniezioni di CO₂ con aghi sottilissimi
- Sessione rapida: 15–20 minuti
- Assenza di tempi di recupero: si può tornare subito alle attività quotidiane.
Gestione reazioni post-trattamento
Un leggero rossore e senso di calore possono comparire ma scompaiono in poche ore. Eventuali piccoli ematomi svaniscono entro 24–48 ore.
Frequenza e manutenzione
Dopo il ciclo iniziale, si consiglia una seduta di mantenimento ogni 2–3 mesi per consolidare i risultati.
Carbossiterapia cuoio capelluto e altri trattamenti tricologici
Abbinamento con HairCare
Un’iniezione combinata di CO₂ + sieri nutrienti (acido ialuronico, vitamine, aminoacidi) potenzia l’idratazione e la vitalità del cuoio capelluto.
Integrazione con trapianto FUE
Adigrat impiega la Carbossiterapia cuoio capelluto come supporto durante tutto il percorso di autotrapianto, migliorando guarigione e risultati.
Supporto ai trattamenti farmacologici
Può essere integrata a terapie topiche (minoxidil) o farmaci (finasteride) per aumentare l’efficacia.
Complementare a diagnostica tricologica
Adigrat offre tricogramma, dermatoscopia e analisi approfondite per personalizzare il ciclo di Carbossiterapia in base al tipo di alopecia e al grado di infiammazione.
Chi può beneficiare della Carbossiterapia cuoio capelluto
Uomini e donne con caduta di capelli
Persone con alopecia androgenetica o areata possono ottenere un rallentamento del diradamento e stimolo alla ricrescita.
Post-trapianto FUE
Chi ha scelto la tecnica FUE può rivolgersi a questa terapia di supporto per migliori risultati.
Chi soffre di forfora o irritazioni
La carenza di igiene e infiammazione possono migliorare significativamente con la carbossiterapia.
Persone in età matura
Chiunque noti cambi nella densità o vitalità dei capelli, o voglia prevenirne l’assottigliamento, può trarre beneficio.
Perché scegliere Studio Medico Adigrat
Esperienza e specializzazione tricologica
Adigrat integra medici estetici, chirurghi e tricologi con tecnologie avanzate e decenni di esperienza.
Metodo medico certificato
Uso di CO₂ medicale, protocolli validati e apparecchiature autoregolate per dosaggio e sicurezza.
Personalizzazione del percorso
Studio diagnostico completo (tricogramma, dermatoscopia) seguito da ciclo mirato, su misura per ogni paziente.
Feedback positivi
Recensioni confermano efficacia e professionalità: “Ho eseguito la carbossiterapia e sono molto felice del risultato”
La Carbossiterapia cuoio capelluto proposta da Studio Medico Adigrat rappresenta una terapia efficace, sicura e minimamente invasiva per contrastare la caduta dei capelli, migliorare la qualità della cute e sostenere trattamenti avanzati come il trapianto FUE.
Con protocolli personalizzati, supporto diagnostico e staff esperto, Adigrat si conferma tra i centri di eccellenza a Milano per soluzioni tricologiche.
Se vuoi sapere se la Carbossiterapia cuoio capelluto è adatta a te o desideri un percorso su misura, contattaci per un preventivo personalizzato: siamo a disposizione per una valutazione preventiva, consulenza gratuita e pianificazione del trattamento più efficace. Rigenera i tuoi capelli con Adigrat!