
Per chi cerca percorsi seri e personalizzati contro diradamento, calvizie e fragilità del capello, i Trattamenti Tricologici Milano dello Studio Medico Adigrat sono un riferimento affidabile e facilmente raggiungibile in Piazza Adigrat 3, Milano. Il centro nasce con una vocazione chiara: unire diagnosi accurata, terapie mediche e chirurgiche d’avanguardia e follow-up ravvicinato per massimizzare risultati e sicurezza. Sul sito ufficiale trovi pagine dedicate al trapianto di capelli con tecnica FUE, alle terapie complementari come la carbossiterapia e la biorivitalizzazione capelli.
Trattamenti Tricologici Milano: cosa comprende il percorso allo Studio Adigrat
Ogni piano nasce da una valutazione iniziale: anamnesi, tricogramma/dermatoscopia ed esami ematici mirati. Lo scopo è chiarire il tipo di alopecia (androgenetica, areata, telogen effluvium ecc.), le cause contribuenti e la migliore strategia terapeutica combinando, se serve, più tecniche.
Obiettivo del percorso: migliorare la qualità del capello, rallentare la progressione della caduta, ripristinare la densità dove possibile (chirurgicamente o con terapie mediche) e mantenere il risultato nel tempo attraverso richiami personalizzati.
FUE e DHI: le tecniche di autotrapianto a Milano
La tecnica FUE (Follicular Unit Extraction) è il cardine chirurgico dei Trattamenti Tricologici allo Studio Adigrat: prelievo delle unità follicolari dall’area donatrice e impianto in quella ricevente, cicatrici puntiformi quasi invisibili, recupero rapido e resa naturale. Lo Studio propone anche la DHI (Direct Hair Implantation), opzione utile per aree cosmeticamente delicate o ritocchi mirati.
Tempi e risultati attesi. Crosticine e shock loss iniziale nelle prime settimane; crescita visibile tra 3 e 6 mesi; risultato finale entro 12–18 mesi. Si tratta di capelli propri e quindi permanenti nelle aree trapiantate.
FAQ utili. Non è richiesta degenza, la quantità di graft varia in base alla zona donatrice e dopo l’intervento si programma un follow-up. Per la stabilizzazione dei capelli “nativi”, lo studio suggerisce terapie di mantenimento come il PRP.
Terapie non chirurgiche che potenziano i risultati
Carbossiterapia cuoio capelluto
La carbossiterapia del cuoio capelluto consiste in microiniezioni di CO₂ per vascolarizzare i follicoli, migliorare il microcircolo e sostenere la ricrescita. È utile sia in abbinamento al trapianto FUE sia come percorso stand-alone.
Biorivitalizzazione/Haircare
La biorivitalizzazione capelli prevede microiniezioni di acido ialuronico, vitamine e aminoacidi per rinforzare il follicolo e idratare la cute. È indicata come prevenzione, mantenimento o supporto post-trapianto.
PRP (Platelet-Rich Plasma)
Il PRP è utilizzato come trattamento di mantenimento. Attraverso un prelievo e centrifugazione del sangue, le piastrine concentrate vengono reiniettate nel cuoio capelluto per stimolare la ricrescita. È una tecnica promettente, da valutare in base alla diagnosi individuale.
Trattamenti Tricologici Milano: il percorso in 5 fasi
- Prima visita e diagnosi: anamnesi, valutazione aree donatrice/ricevente, esami e foto baseline.
- Scelta terapia: FUE/DHI oppure terapie non chirurgiche (carbossiterapia, biorivitalizzazione, PRP).
- Esecuzione trattamento: sala operatoria per trapianto o ambulatorio per terapie mediche.
- Follow-up: controlli a 3–6–12 mesi (trapianto) o richiami periodici (terapie).
- Mantenimento: cicli di PRP e richiami di haircare o carbossiterapia per stabilizzare i risultati.
Percorsi dedicati: uomo, donna, barba e sopracciglia
La pianificazione tiene conto di genere, età, pattern di calvizie e aspettative estetiche. L’autotrapianto è adatto anche a sopracciglia e barba, mentre per molte donne con diradamento diffuso l’azione combinata di terapie mediche e trapianto mirato può garantire naturalezza e densità.
Trattamenti Tricologici Milano: domande frequenti
Quanto dura un trapianto ben eseguito?
I follicoli trapiantati hanno memoria genetica e si comportano come in zona donatrice, quindi il risultato è permanente.
Dovrò rasare i capelli?
Non sempre: con la tecnica DHI è possibile intervenire con rasatura parziale.
Dopo quanto vedrò i risultati?
Con il trapianto, i primi segni si notano dopo 3–6 mesi e il risultato pieno entro 12–18 mesi. Con terapie non chirurgiche, i miglioramenti possono essere più rapidi ma richiedono cicli ripetuti.
Quali terapie abbino al trapianto?
Carbossiterapia e biorivitalizzazione spesso vengono programmate pre o post autotrapianto, mentre il PRP è utile nel mantenimento.
Perché scegliere lo Studio Medico Adigrat a Milano
- Esperienza e approccio multidisciplinare, con reparto dedicato alla tricologia.
- Trasparenza nelle tecniche: pagine complete su FUE e DHI.
- Assistenza continua con controlli programmati e piani di mantenimento.
- Sede comoda in Piazza Adigrat 3, Milano con contatti telefonici, e-mail e WhatsApp per fissare la consulenza.
Conclusione
Se desideri affrontare calvizie e diradamento con un percorso serio, i Trattamenti Tricologici Milano dello Studio Medico Adigrat offrono diagnosi accurata, terapie mediche personalizzate e tecniche chirurgiche d’avanguardia come la FUE e la DHI. Il passo successivo è semplice: contattaci per un preventivo e prenota una consulenza presso la nostra sede in Piazza Adigrat 3, Milano.