
La Terapia CDT – Ringiovanimento vaginale non chirurgico si sta diffondendo in ambito medico-estetico come un’opzione efficace e poco invasiva per migliorare tonicità, lubrificazione, sensibilità e benessere intimo. Al contrario della chirurgia, questa tecnologia offre un percorso delicato per tessuti fragili, adatto a donne in menopausa, dopo gravidanze o con atrofia vaginale. In questo articolo vedremo come capire se è il trattamento giusto per te, come si svolge, i vantaggi e quando è indicato, per aiutarti a orientarti e decidere in modo consapevole.
Cos’è la Terapia CDT – Ringiovanimento vaginale non chirurgico
La Terapia CDT – Ringiovanimento vaginale non chirurgico si basa sulla carbossiterapia intradermica/vulvovaginale, ossia micro-iniezioni di anidride carbonica (CO₂) in punti strategici dell’area vulvovaginale. La presenza di CO₂ stimola la microcircolazione e favorisce la formazione di nuovi capillari, migliorando l’ossigenazione e la rigenerazione tissutale. Studi clinici mostrano miglioramenti su lubrificazione, sensibilità e tono, con un’azione duratura e non chirurgica .
Come capire se fare la Terapia CDT – Ringiovanimento vaginale non chirurgico
Sintomi di atrofia vulvo-vaginale
Se avverti secchezza, prurito, riduzione della lubrificazione o dolore durante i rapporti, potresti soffrire di atrofia vulvo-vaginale, molto comune in menopausa e post-partum. La Terapia CDT – Ringiovanimento vaginale non chirurgico è efficace proprio in questi casi, grazie al suo effetto rigenerativo sui tessuti.
Riduzione della tonicità e comfort/perdita di sensibilità
Dopo il parto o con l’età, la struttura tessutale può perdere tono. Le micro-iniezioni mirate restabiliscono volume e elasticità, migliorando la performance sessuale e la sensazione di benessere.
Incontinenza lieve o fastidio nella zona pelvica
Molte donne riportano miglioramenti nel controllo vescicale e nella dispareunia: studi clinici segnalano una diminuzione degli episodi di incontinenza e dolore durante i rapporti
Come si svolge la Terapia CDT – Ringiovanimento vaginale non chirurgico
Preparazione al trattamento
La seduta è rapida (5–10 minuti), senza anestesia invasiva. Alcuni centri, come Studio, applicano una crema locale se necessario. Il trattamento prevede 5–10 micro-iniezioni di CO₂ nelle zone vulvo-vaginali
Numero di sedute e mantenimento
Il protocollo tipico prevede 6–10 sedute, con pause settimanali e successivo mantenimento mensile. StudioMedicoAdigrat.it consiglia monitoraggio regolare per massimizzare i risultati.
Sensazioni e tempi di recupero
La zona può risultare leggermente calda o gonfia per poche ore, con normale ripresa delle attività quotidiane anche subito. Non sono necessarie limitazioni o riposo forzato
Benefici reali e testimonianze
Miglioramenti clinici
Secondo studi clinici tra cui quello del B‑Med Clinic in Sudafrica, la carbossiterapia vaginale ha portato a: aumento dell’elasticità, migliore lubrificazione, intensità orgasmi, aumento libido e controllo vescicale.
Benessere psico-fisico
Le pazienti fanno riferimento non solo a sensazioni fisiche migliorate, ma anche a aumento dell’autostima e qualità di vita relazionale.
Sicurezza comprovata
Nessuna complicanza significativa è stata segnalata; la procedura è ben tollerata, con effetti collaterali minimi (gonfiore temporaneo) .
Indicazioni, controindicazioni e sicurezza
Casi indicati
Ideale per donne con atrofia vaginale post-menopausa, post-parto, sintomi di secchezza/piccole perdite o fastidi sessuali.
Controindicazioni
Non adatta a donne in gravidanza, con infezioni acute, emorragie o patologie severe preesistenti. Consultazione ginecologica preliminare è fondamentale.
Approccio medico personalizzato
Da Studio Medico Adigrat, la Terapia CDT è eseguita da specialisti in medicina estetica che personalizzano il piano terapeutico in base alle esigenze soggettive.
Conclusione
La Terapia CDT – Ringiovanimento vaginale non chirurgico è una tecnologia all’avanguardia che unisce efficacia, sicurezza e comfort. Con cicli brevi, assenza di chirurgia e risultati tangibili – stimolazione del collagene, miglior tono, sensibilità ed equilibrio psicofisico – rappresenta una valida alternativa per donne in menopausa, post-parto o con atrofia vaginale.
👉 Hai riconosciuto i sintomi? Prenota subito la tua consulenza presso Studio Medico Adigrat. Scopri le novità e i pacchetti personalizzati nel nostro sito. Contattaci o vieni in studio per una diagnosi gratuita e un percorso su misura. Riscopri il tuo benessere intimo con professionalità e discrezione.
Indirizzo e contatti
Indirizzo: Piazza Adigrat, 3, 20133 – Milano
Tel: +39 0271091968
Cellulare: +39 3519176388
Whatsapp: +39 3519176388
Email: info@studiomedicoadigrat.it